mercoledì 20 novembre 2013

W LE CURVY!

Ciao a tutte, il titolo di questo post e le mie considerazioni a riguardo nascono dopo aver visto sulle bachece facebook di alcune delle mie amicizie femminili svariati post simili a questo




Il perfetto corpo femminile 1950.

Con un sonoro rimprovero agli uomini che vogliono solo le magre, le perfette, le Belen praticamente, mentre noi povere rotondette siamo relegate ai margini della magrosocietà, come se oggi non avessimo rappresentanti nel magico mondo delle star (anche se poi se qualcuna mette qualche chilo siam le prime a farlo notare...).
Subito mi sono sentita bene, ho pensato ah cavolo allora non sono poi messa così male se negli anni '50..
si appunto, negli anni '50 peccato che siamo nel 2013! Sono in ritardo di ben 63 anni! Allora tutte le curve del mio corpo sono sprecate in quest'epoca dove esiste la taglia XXS e perfino i manichini fanno impressione data la loro magrezza? 
No, non lo sono ovviamente, anzi, ora stiamo vivendo in un periodo dove sono tornati di moda gli anni '50 appunto, con le pin up, che erano prosperose e di certo non si ponevano il problema di avere qlc chiletto in più... ma sarà vero?
 Le Pin up si diffondono in america nei prima anni 40 in netta contrapposizione con le misteriose dive anni '30, queste bellezze procaci e solari hanno un enorme successo, soprattutto grazie ai soldati al fronte, tanto che alcune di loro venivano riprodotte sulle bombe.
io credo che il successo di queste bellezze prosperose si dovuta anche al bisogno di avere dei modelli rassicuranti e che diano senso di benessere, soprattutto in periodi crisi come durante la guerra e gli anni successivi, una donna formosa, sicura di se e sorridente sicuramente da queste sensazioni.






Ovviamente anche negli anni '50 esistevano donne magre, ma la sensualita era predominio delle donne morbide e prosperose, tanto che esisteva una campagna di gain weight per le ragazze più magroline

Non sono così curvy come la prima foto, ma sicuramente rappresentano un numero maggiore di donne rispetto alle modelle con le gambe kilometriche delle pubblicità!
Ora torniamo a noi, al presente, 60 anni dopo.
                    IL MONDO E' DELLE MAGRE??
Il modello di donna imposto dalla moda è di una donna alta, magra, androgina.
La maggior parte di noi non è così, ovviamente, e "combatte" con questo stereotipo MAGRO=BELLO, come stanno cercando di fare anche i media, visto il numero crescente di persone con disturbi alimentari dati dalla pressione sociale ad essere perfetti inteso come estremamente magri, inutile dire che alcune sembrano scheletri che camminano.
In netta contrapposizione ci sono le CURVY, quelle star che hanno tanto tanto e lo mostrano orgogliose

























Tutte donne molto belle  e prosperose...questo dovrebbe rendere giustizia a  noi donne comuni, alla fine di modelli da seguire o in cui identificarsi ce ne sono per chiunque, l'importante è sempre sentirsi a proprio agio con noi stesse altrimenti la sicurezza non l'abbiamo, nemmeno con un corpo perfetto.
Il modello da seguire ideale sarebbe quello di avere un corpo sano e che ci faccia sentire a nostro agio, probabilmente serviranno sforzi come una dieta equilibrata e ginnastica cosa che serve a tutte a meno che non siate miracolate, ma allora non avete bisogno di leggere questo post!

In conclusione non importa di che secolo sei, l'importante è saper che prima o poi....

TOCCA A TUTTE!!


SCHERZO OVVIAMENTE!

Vi lascio con le mie preferite, alcune magre, altre atletiche, altre curvy.. comunque tutte grandi donne!

Per la cronaca, Jennifer Lawrence e la Johansson son considerate...rotondette!!



!



martedì 19 novembre 2013

BUONGIORNO!

Buongiorno a tutti/e e benvenuti nel mio Blog, una pagina in cui parleremo di argomenti frivoli, tipo letture varie, makeup, programmi tv e film...i miei interessi principali extra famiglia insomma!

Ora inizio questo blog con un argomento che mi sta particolarmente a cuore:

IL PIXIE HAIRCUT

OVVERO IL CAPELLO CORTO E' UNA MODA CHE VA E VIENE OPPURE E' UNO STILE DI VITA?

Premesso che io porto i capelli corti da che ho memoria e adoro il mio taglio pixie appunto, con tutte le variazioni dettate dai miei stati d'animo/gusti musicali etc (da fan di musica rock ho portato creste, tutti i colori possibili ed inimmaginabili etc),  ho sempre pensato al taglio corto come ad un atto di "ribellione", al volermi distinguere dalla massa di chiome lunghe, al voler colpire appunto con tagli e colori diversi da cio' che si vede comunemente.
I tagli che ora sono tanto di moda che si tratti del Pixie cut alla Michelle Williams

o al "Miley's Cut"



in realtà si sono riproposti ad "ondate" negli ultimi 15 anni, anzi guardando più a fondo sono gli stessi tagli che si ripetono.... per quasi un secolo!



Anche l'hairstyle, come ogni moda, segue il principio per cui nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma e si adatta ai trend del momento, basti pensare a quante donne, siano star o meno, passano al taglio corto, alcune per esigenze di natura pratica o per l'ecccessivo danneggiamento dei capelli, altre mosse da un bisogno di cambiamento esteriore che accompagni quello interiore, fatico a credere che si possa rinunciare a una lunga chioma solo per una moda passeggera, altrimenti il pentimento è garantito!
Si discute sempre molto quando una donna taglia i capelli, ho letto in molti post commenti dove si diceva che una donna è femminile solo col capello lungo etc, io non credo sia così, anzi credo che il taglio corto doni una marcia in più a chi lo porta, non per nulla la moda dello "short hair don't care" arriva dritta dritta dai ruggenti anni '20, dove le flapper girl iniziavano una "rivoluzione" tagliando i capelli sopra l'orecchio e da qui in poi il capello corto è diventato la bandiera di quelle donne che sanno essere forti, indipendenti e belle senza sfoggiare criniere leonine....

W SHORT HAIR DON'T CARE!!

e voi, cosa ne pensate?